Borse di Studio Regione Veneto
Cos’è
Si tratta di una iniziativa, prevista e disciplinata dal MIUR – Ministero delL’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Delibera della Giunta Regionale per la copertura parziale delle spese:
- di acquisto libri,
- di soluzioni per la mobilità,
- per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno scolastico 2024/25.
A chi si rivolge
Il contributo può essere richiesto da famiglie con studenti:
* frequentanti Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado (Statali – Paritarie)
* residenti nella Regione Veneto e regolarmente censiti nel sistema SIDI-ANS e/o nell’ANIST
* appartenenti a famiglie con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) 2025 da 0 a € 15.748,78.
Non è richiesto alcun giustificativo di spesa.
Cosa si ottiene
L’importo del contributo, compreso tra 150 e 500 euro, sarà determinato sulla base delle domande validamente pervenute alla Regione del Veneto e le risorse disponibili e verrà erogato dal Ministero dell’Istruzione mediante bonifici domiciliati.
Come si ottiene
La richiesta va compilata esclusivamente on line accedendo con SPID/CIE alla voce BORSE DI STUDIO, sezione riservata al RICHIEDENTE del sito regionale.
Una volta inviata la domanda alla scuola, si riceve il codice identificativo della domanda.
Dopo di che ci si reca presso l’Istituzione scolastica/formativa, con la seguente documentazione:
- codice identificativo della domanda;
o si invia all’ Istituzione scolastica/formativa, nei modi previsti nelle Istruzioni (fax–raccomandata–e-mail–PEC), copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web.
Tempi
Per i richiedenti è possibile fare richiesta dal 03/03/2025 al 04/04/2025 ore 12:00.
Altre informazioni
Vedi sito Regione Veneto per accedere alla procedura